Notizie

Per essere sempre informati

Joseph Beuys e Bolognano, il borgo che incanta

BORGHI D'ABRUZZO

La Riserva Naturale della Valle del Fiume Orta, nel Parco Nazionale della Majella, è una delle zone più belle e selvagge dell’intero Abruzzo. Qui, posto alla quota di 300 metri di altitudine e circondato dagli Appennini abruzzesi si trova Bolognano, …

Joseph Beuys e Bolognano, il borgo che incanta Leggi tutto »

Giornate FAI di Primavera tra Roma e l’Abruzzo

WEEKEND

La primavera 2025 si preannuncia come un’esplosione di bellezza e cultura, grazie al ritorno delle Giornate FAI di Primavera! Il 22 e 23 marzo, in occasione della 33ª edizione di questo imperdibile evento, l’Italia svela i suoi tesori nascosti, invitandoci …

Giornate FAI di Primavera tra Roma e l’Abruzzo Leggi tutto »

La maestà di Val Cervara nella Giornata Internazionale delle Foreste

AMBIENTE

Assorbire le emissioni di CO2, produrre ossigeno, regolare le piogge: basterebbero queste tre connessioni con il clima a fare delle foreste un patrimonio da preservare. Ma le foreste sono anche molto altro soprattutto per la tutela della biodiversità, per l’eradicazione …

La maestà di Val Cervara nella Giornata Internazionale delle Foreste Leggi tutto »

Civitella del Tronto, l’ultimo baluardo di un regno ormai perduto

BORGHI D'ABRUZZO

Duecento giorni d’assedio. Tanti ne servirono alla Regia Armata Sarda per espugnare la Fortezza di Civitella del Tronto, l’ultimo baluardo a difesa del Regno delle Due Sicilie, l’ultima roccaforte borbonica ad arrendersi all’Unità d’Italia ben tre giorni dopo che fu …

Civitella del Tronto, l’ultimo baluardo di un regno ormai perduto Leggi tutto »

San Giuseppe tra Roma e Abruzzo: un viaggio di sapori e tradizioni

TRADIZIONI

Il 19 marzo, la festa di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e patrono dei falegnami, è celebrata con grande fervore in tutta Italia, e in particolare tra Roma e l’Abruzzo, che collegano Roma all’Abruzzo. Un viaggio lungo le autostrade …

San Giuseppe tra Roma e Abruzzo: un viaggio di sapori e tradizioni Leggi tutto »

La primavera sboccia a Campo Imperatore con il Crocus

NATURA

Nella piana di Campo Imperatore, conosciuto anche come il Piccolo Tibet d’Abruzzo, ad ogni primavera si ripete un evento di straordinaria bellezza, che interessa tutto il vasto prato appenninico: la fioritura dei Crocus. All’esordio della primavera, tra marzo e aprile, …

La primavera sboccia a Campo Imperatore con il Crocus Leggi tutto »

Donatella Di Pietrantonio: Voce autentica dell’Abruzzo e delle Donne

APPROFONDIMENTI

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, vogliamo celebrare Donatella Di Pietrantonio, una delle voci più potenti e autentiche della letteratura italiana contemporanea. Nata ad Arsita, un piccolo paese dell’entroterra abruzzese, Di Pietrantonio ha saputo trasformare le sue radici in …

Donatella Di Pietrantonio: Voce autentica dell’Abruzzo e delle Donne Leggi tutto »